Annuario barche a vela e catamarani – 2023

Catamarani e barche a vela presentate nei saloni autunnali e in produzione nel 2023 con prezzi, lunghezze, foto e caratteristiche tecniche

Andare al salone di Cannes equivale a prendere un appuntamento con il mondo della vela. O almeno con quella gran parte del settore che riflette l’andamento del mercato. Soprattutto da quando, nel 2019, l’organizzazione ha diviso in due il salone, spostando dall’altra parte della baia, a Port Canto, tutte le imbarcazioni a vela, l’esposizione è cresciuta in modo esponenziale.

E lo ha fatto mettendo in evidenza una caratteristica del mercato che va rafforzandosi: la forte diffusione dei multiscafi, che anche quest’anno hanno rappresentato il 50% del numero di barche esposte.

Il palcoscenico costruito sulla Croisette non solo è scelto dai marchi francesi per portare in scena tutte le loro anteprime mondiali, ma anche il mercato internazionale del comparto vela lo ha eletto come vetrina privilegiata. E non solo per un dato cronologico, visto che si tratta del primo salone della stagione, ma anche, e forse soprattutto, per la qualità della struttura espositiva.

Nico Caponetto

Caratteristiche tecniche di catamarani e barche a vela a confronto

Lungh. CE Cant/modello Progetto Carena Mat.Costr. Larg. Imm. Peso S. velica Motore HP Letti € Iva esclusa
10,77 A Dufour Yachts – Dufour 37 Felci Yacht Design Mono VTR 3,80 1,90 6.740 60 30 6/8 251.762
11,90 A Cantiere del Pardo- GS40 Polli/Nauta Mono VTR 4,07 2,40 7.500 84 30 4/6 332.000
11,98 A Beneteau -First 36 Manuard/Argento Mono VTR 3,80 2,25 4.800 80 29 6/8 280.956
12,67 A X-Yachts – X43 Niels Jeppesen Mono VTR 3,80 2,20 9.400 99 57 4/6 385.101
12,98 A Italia Yachts – IY 12.98 Cossutti/Arbore Mono VTR 3,65 2,20 7.950 103 50 6/7 329.000
13,30 A Nautitech – 44 Open Lombard/Anglay Cat VTR 7,36 1,45 11.000 106 2X30 8 n.c.
14,15 A Beneteau – First 44 Biscontini/Argento Mono VTR 4,25 2,15 10.300 106 57 6/8 402.000
14,60 A Hanse Yachts – Hanse 460 Berret/Racoupeau Mono VTR 4,79 2,25 12.600 114 57 6/7 284.900
14,80 A C-Catamarans – C-Cat 48 François Pérus Cat VTR 7,30 0,57 9.700 137 2X35 4/8 785.000
14,99 A Ita Catamarans- Ita 15.49 Cat VTR 7.80 0,65 14.500 140 2X40 4/8 1.200.000
15,30 A Elan Yachts – E6 Humpreys/Pininfarina Mono VTR 4,49 2,80 11.250 122 57 6/8 429.900
15,50 A Solaris Yachts – Solaris 50 Acebal/Roseo Mono VTR 4,78 2,80 15.900 155 50 6/8 n.c.
15,54 A Fountaine Pajot – Aura 51 Berret/Racoupeau Cat VTR 8,08 1,30 18.100 154 2X60 12 951.800
15,75 A Catana – Ocean Class 48 Poncin Cat VTR 7,98 1,39 19.500 177 2X45 6/10 965.900
16,10 A Oyster – Oyster 495 Rob Humpreys Mono VTR 4,77 2,28 21.000 120 110 4/6 n.c.
17,50 A Neo Yachts – Neo 570 Carkeek Mono VTR 5,30 4,20 11.500 184 75 6/8 nc
17,75 A Nautor Swan – Swan 55  Frers/Poggi Mono VTR 5,00 2,50 22.450 175 81 7/10 n.c.
18,28 A Jeanneau – Jean.Yachts 60 P. Briand/A. Winch Mono VTR 5,20 2,70-2,25 20.170 131 110 6/8 750.000
18,80 A Ice Yachts – Ice62 Felci Yacht Design Mono CA 5,20 2,25-4,0 17.000 216 150 8/10 1.660.000
18,95 A Beneteau – Oceanis 60 Biscontini/Argento Mono VTR 5,25 2,66 21.500 139 150 8/10 1.074.000
20,20 A Jeanneau – Jean.Yachts 65 P. Briand/A. Winch Mono VTR 5,51 2,20-2,95 32.380 168 175 6/8 1.478.724
22,00 A Cantiere del Pardo -GS72 Polli/Nauta Mono VTR 6,20 3,70 31.000 310 150 8/10 n.c.
27,40 A Y-Yachts – Y9 Tripp Design Mono CA 6,80 4,25 49.500 386 280 8/10 5.950.000

 


Beneteau

Beneteau Oceanis Yacht 60

Beneteau Oceanis Yacht 60

Tre le anteprime mondiali griffate Beneteau, la prima, in ordine di grandezza, è l’Oceanis Yacht 60. Per tracciare le linee d’acqua e disegnare gli interni e la coperta, il cantiere francese si è rivolto a due italiani, rispettivamente Roberto Biscontini e Luca Argento.

Numerosi i riferimenti stilistici ai due progetti precedenti della coppia di designer, come il First yacht 53 e l’Oceanis 54, di cui riprende la tuga molto bassa e quasi integrata alla coperta. In pozzetto, oltre all’organizzazione delle manovre concentrate verso la postazione del timoniere, risalta la presenza del rollbar che, oltre ad ancorare il punto di scotta, collegandosi allo sprayhood e al bimini realizza una zona completamente riparata.

Gli interni sono proposti nella versione standard con tre cabine più quella per il marinaio. All’estrema poppa, infine, la doppia pala del timone ha permesso di realizzare un comodo garage.

Beneteau First 44

Beneteau First 44

Più sportivo e con qualche bella velleità agonistica, ecco il First 44, la cui progettazione è stata affidata ancora una volta al duo Biscontini/Argento. Per questa barca il cantiere ha previsto due allestimenti, quello standard e quello performance, con una netta differenza in termini di specifiche tecniche e organizzazione degli spazi. Il primo, più croceristico, prevede un pozzetto comodo e protetto, quattro winch per le manovre, un piano velico generoso ma non esasperato. Molto diversa l’ergonomia del pozzetto nella versione performance, studiata per far muovere in più spazio un equipaggio in regata. I winch diventano sei e albero e deriva sono maggiorati. Tre cabine e una grande dinette sono la configurazione standard di interni eleganti e luminosi.

 

Beneteau First 36

Beneteau First 36

Per realizzare il più piccolo, First 36, dei componenti della triade di anteprime mondiali, Beneteau ha separato la coppia di italiani, affiancando ad Argento Sam Manuard, che si è occupato dell’architettura navale. Ne è venuto fuori un cruiser/racer molto performante, con l’appeal tipico delle barche più contenute nelle misure, più semplici ma scattanti e reattive, e nello stesso tempo capaci, negli undici metri di questo esemplare, di accogliere nel confort gli ospiti orientati a godersi una crociera veloce. Disponibilità di volumi resa possibile soprattutto dalla larghezza che sfiora, al baglio massimo molto arretrato, i quattro metri.

Le classiche tre cabine definiscono il layout per gli interni, in cui si è fatto ricorso a un escamotage per dare più spazio alla dinette: quello di ridurre lo spazio destinato alla toilette installando un lavandino abbattibile quando non in uso.


Cantiere del Pardo

Grand Soleil 72

Grand Soleil 72

Matteo Polli e il team di Nauta Design si sono occupati della progettazione delle due novità di Cantiere del Pardo. La prima, il Grand Soleil 72, ne inaugura la linea custom. Dopo un tentativo realizzato con un 80 piedi, che ben poco aveva a che fare con lo stile del Pardo, dal quartier generale di Forlì è stato chiamato, in veste di project manager, Franco Corazza, uno che le barche le pensa dal punto di vista di chi naviga.

Confronto aspro, litigate, comunione di intenti, capacità progettuali e creatività, sono gli ingredienti che Corazza, Polli e il team di Nauta Design hanno messo insieme per dare vita a una barca semplicemente bella e molto marina. Per evitare compromessi che snaturassero il progetto, sono state pensate due versioni, la Performance, decisamente sportiva, e la LC, ossia long cruise.

Lo scafo e i criteri costruttivi sono identici, cambiano le attrezzature di coperta e il dislocamento che aumenta di 500 chilogrammi nella versione croceristica. Lo scafo è realizzato con le strutture in composito vinilestere e poliestere e rinforzi in carbonio, e gli interni in composito con legni alleggeriti.

Grand Soleil 40

Grand Soleil 40

Anche la seconda anteprima mondiale di del Pardo, il Grand Soleil 40, è stata progettata nelle due versioni Performance e Long Cruise. Stessi progettisti del 72, diverso il papà putativo. Nel carattere di questa barca, infatti, c’è molto dell’esperienza velica di Gigi Servidati, insieme con Fabio Planamente ai vertici del cantiere. Il grande risultato raggiunto realizzando la barca più piccola di gamma è quello di avere ricavato spazi interni inimmaginabili per un 40 piedi, senza mortificare le linee d’acqua – e quindi le performance sportive – e senza discostarsi dalla cifra stilistica del cantiere. Lo scafo, con le sezioni di prua fini e la poppa svasata, richiama i criteri adottati per progettare il GS 44. Come nel caso del fratello maggiore, la posizione dell’albero è stata arretrata per avere vele di prua con una base maggiore. Due le opzioni per gli interni: tre cabine e un bagno per la standard e tre cabine e due bagni come opzione alternativa.


C–Catamarans

C-Cat 48

C-Cat 48

Due le versioni proposte da C–Catamarans per il nuovo C-Cat 48: Antigua, con dotazioni e arredi completi ma con un’impostazione più sportiva, e St. Barth, più lussuosa e dotata di comfort che pesano anche qualche chilo in più.

Il catamarano, costruito a Fiumicino dove sorgeva la vecchia Comar , è stato progettato da un giovane designer francese, Francois Perus, e riprende alcuni concetti progettuali e costruttivi visti sul primo modello, il C-37.

La sovrastruttura è slanciata e un grande bimini chiudibile ne è la prosecuzione verso poppa a protezione del pozzetto. Due postazioni laterali del timone – in luogo di una rialzata – denunciano una impostazione più sportiva nella conduzione di questo multiscafo.

Molta attenzione è stata dedicata alla robustezza, con una laminazione in infusione di tessuti multiassiali e resina epossidica e con l’inserimento di rinforzi in carbonio e paratie in composito. Gli interni, nella configurazione classica, prevedono due cabine per scafo.


Catana

Catana Ocean Class 48

Catana Ocean Class 48

Prue degli scafi rovesce e un pozzetto in diretta comunicazione con la dinette la cui parte poppiera può essere chiusa con una vetrata. Sono queste le principali innovazioni introdotte nel nuovo modello del cantiere francese Catana, l’Ocean Class.

L’obiettivo principale del costruttore è stato quello di ampliare la zona giorno, sia all’interno sia all’esterno, puntando ad avere un volume fra i più grandi per catamarani di queste dimensioni e, modificando la forma delle prue, di ottenere un passaggio sull’onda più morbido. L’utilizzo di molto carbonio e materiali compositi per la costruzione, ha permesso di mantenere basso il dislocamento. Tradizionale, invece, la postazione di comando, collocata in posizione rialzata.


Dufour Yachts

Dufour 37

Dufour 37

Costruttore francese e progettista italiano anche per l’anteprima del cantiere Dufour Yachts che, con il nuovo 37 piedi, propone una barca che, pur rimanendo nel segmento dei natanti, guarda agli orizzonti oceanici. Umberto Felci questa volta si è discostato in modo netto dalle linee che hanno caratterizzato le barche del cantiere di La Rochelle, disegnando uno scafo con maggiori volumi a prua, un baglio massimo arretrato sino allo specchio di poppa, un bordo libero basso. Rispetto al modello che va a sostituire, il 360, il pozzetto ha una maggiore lunghezza e il piano velico conquista qualche metro quadrato in più. Due le versioni proposte per gli interni, a due o tre cabine, con quella armatoriale di prua che spicca per lo spazio lasciato libero per il calpestio ai lati del letto matrimoniale.


Elan Yachts

Elan E6

Elan E6

Una novità molto interessante è quella proposta da Elan Yachts con l’E6, per la progettazione del quale, oltre all’opera di Rob Humphreys, storico progettista per Elan, è stato chiesto il contributo di Pininfarina, che ha curato il design di interni e coperta.

Quello che abbiamo visto a Cannes è un performance cruiser dalle linee molto sportive, che ha tutti gli elementi per potersi mettere in gioco fra le boe. Dal punto di vista costruttivo, leggerezza e rigidità sono garantite dalla laminazione con sistema di infusione sottovuoto e dalla realizzazione, sul fondo dello scafo, di un ragno strutturale che arriva fin quasi allo specchio di poppa.

La deriva, a “T”, raggiunge i 2,80 metri di pescaggio e il governo è affidato a un timone a due pale. In coperta troviamo un’organizzazione delle manovre che può servire a un equipaggio ridotto in crociera ma anche a un team più esperto in regata. Gli interni sono disponibili a tre o quattro cabine e due bagni.


Fountaine Pajot

Fountaine Pajot Aura 51

Fountaine Pajot Aura 51

Anche Fountaine Pajot ha puntato su una completa apertura fra il grande quadrato e il pozzetto per ridisegnare la zona giorno del nuovo modello presentato a Cannes, l’Aura 51. Quando si parla di catamarani di queste dimensioni, realizzare un unico ambiente di questo genere significa creare spazi immensi in cui la libertà di movimento, e il conseguente comfort di bordo, crescono in modo vertiginoso. Spazio ma anche sostenibilità.

L’Aura 51 è stato infatti dotato di una grande superficie di pannelli solari collocati sulle fasce laterali del fly, che permettono di produrre 2000 Watt di energia green. Gli interni si declinano in 4 diversi layout, da quello che prevede sei cabine e sei bagni, fino alla versione armatoriale per eccellenza, con uno scafo tutto dedicato alla cabina del proprietario con il suo bagno.


Hanse

Hanse 460

Hanse 460

C’è chi la definisce la svolta stilistica del cantiere. Certo è che l’Hanse 460 rappresenta una forte virata rispetto alla rotta seguita sin qui dal marchio tedesco.

E non poteva essere altrimenti, visto il cambio al tavolo da disegno, con l’esordio in casa Hanse dei due francesi Berret/Racoupeau che hanno scalzato la storica coppia di designer Judel/Vrolijk. Lo stacco rispetto al design precedente è immediatamente percepibile dal disegno della prua inversa e dalle sezioni di poppa molto larghe.

I bordi liberi sono più bassi e nel complesso la barca ha una fisionomia più slanciata rispetto ai modelli precedenti. Significativa la scelta di adottare una sola pala del timone, in controtendenza alle due che solitamente vengono installate su poppe così larghe. Gli interni sono proposti in quattro versioni diverse, tutte caratterizzate dalla presenza di una cabina armatoriale molto grande.


Ice Yachts

Ice Yachts 62 Targa

Ice Yachts 62 Targa

Con l’Ice 62 Targa si entra nel fantastico mondo del full carbon. L’anteprima mondiale di Ice Yachts è un’evoluzione del 60 e ripropone le qualità marine e le performance delle linee d’acqua disegnate da Umberto Felci.

Sono i numeri che parlano per lei: 220 metri quadrati di vela nelle andature di bolina che diventano 450 nelle portanti, per uno scafo che sfiora le 19 tonnellate, ovvero circa il 25% in meno della media delle barche dello stesso tipo.

È il risultato ottenuto da una ricerca ossessiva sulle tecniche di costruzione e sui materiali. Due le versioni per gli interni, la cui realizzazione è coerente con i processi produttivi di scafo e coperta: qualità, leggerezza e molta eleganza.


Itacatamarans

Itacatamarans 15,49

Itacatamarans 15,49

Materiali e processi costruttivi di altissimo livello. Sono questi i codici identificativi di una giovane esperienza italiana nel mondo dei catamarani, quella realizzata da Itacatamarans. L’azienda veronese ha portato alle banchine di Port Canto il nuovo Ita 15,49, naturale evoluzione del precedente 14,99. Certo l’eleganza italiana degli interni è la caratteristica che salta prima di ogni altra cosa agli occhi. Ma sono le qualità costruttive il punto di forza di questo multiscafo. Tutti i componenti sono infusi sottovuoto con resina epossidica. Scafo, coperta e tuga sono infusi in un unico corpo, senza giunzioni o laminazioni secondarie, mentre le paratie sono tutte incollate e laminate. Inoltre, Ita 15.49 è dotato di due motori elettrici da 15 kW alimentati da batterie al litio, oltre che da due propulsori Diesel da 40HP. Un bel piano velico, fino a 270 metri quadrati nelle portanti, garantiscono ottime velocità.


Italia Yachts

Italia Yachts 12.98

Italia Yachts 12.98

Maurizio Cossutti per l’architettura navale e Mirco Arbore per gli interni sono le firme del nuovo progetto di Italia Yachts, IY12.98. Lo stile della nuova barca ricalca quello impresso dal cantiere negli ultimi anni. Anche in questo caso sono state previste due versioni: Bellissima, con soluzioni di arredo più orientate alla crociera, e Fuoriserie, per la quale si è lavorato a una riduzione dei pesi pur riprendendo gli stessi canoni della versione cruiser.

Identiche le linee d’acqua per entrambe le versioni, alla cui definizione si è arrivati dopo una lunga serie di simulazioni idrodinamiche su diverse carene alla ricerca del massimo equilibrio dei volumi.

In coperta e pozzetto tanto spazio libero e superfici pulite, mentre gli interni, evidente evoluzione di quelli dell’11.98, risultano più semplici, con alcune soluzioni che hanno reso più fluidi i passaggi intorno al tavolo da pranzo e nella comunicazione fra i diversi ambienti rispetto al 14.98.


Jeanneau Yachts

Jeanneau Yachts 60

Jeanneau Yachts 60

Due le novità per il cantiere francese Jeanneau, ed entrambe appartenenti alla gamma luxury.

La prima è un 60 piedi che porta la prestigiosa firma di Philippe Briand, che ha messo in acqua un cruiser puro con tanta superficie libera in coperta e una buona organizzazione degli spazi di manovra ben separati da quelli destinati agli ospiti.

L’abbiamo visto in banchina a Cannes ma, soprattutto, l’avevamo testato in mare qualche mese prima, scoprendo un buon equilibrio in tutte le andature e un buon livello di prestazioni, con 11,4 nodi di velocità con 16 nodi di vento. Molto alta la possibilità di personalizzazione degli interni, dalla versione armatoriale con tre cabine, fino a quella a sei. Una scelta inedita per Jeanneau è la collocazione della cucina, che viene inserita, per la prima volta, a prua a ridosso della paratia dell’albero.

Jeanneau Yachts 65

Jeanneau Yachts 65

Si sale di misura, superando la soglia dei 20 metri fuori tutto, con la seconda novità del cantiere francese. Si tratta dello Jeanneau Yachts 65, anch’esso firmato da Philippe Briand per le linee d’acqua e da Andrew Winch per gli interni.

Molto simile al 60 piedi, ma con spazi ancora più grandi, propone una visione di barca da crociera destinata alle lunghe navigazioni in una dimensione di comfort al massimo livello.

Anche il 65 lo abbiamo provato in mare cogliendone l’equilibrio e la capacità, seppure con le inerzie di un grande yacht, di rispondere in modo brillante alle correzioni.

Negli interni, anche questi con molte possibilità di personalizzazione, spicca la cabina armatoriale a poppa e la zona pranzo rialzata, che permette di avere tanta luce e una visuale esterna tipica di un raised saloon.


Nautitech

Nautitech 44 open

Nautitech 44 open

Si dice che per progettare il nuovo Nautitech 44 open, Lombard e Anglay abbiano potuto contare sul contributo, in termini di opinioni e suggerimenti, di 12 armatori dei precedenti 40 e 46 piedi. Pare sia vero, ma il risultato sembra confermare in pieno lo stile dei modelli precedenti, ad eccezione dell’aumento delle dimensioni della vetrata, con un notevole incremento della quantità di luce naturale. Non è prevista la versione fly, a conferma della vocazione sportiva di questa linea di catamarani che hanno la doppia postazione di comando sulle due poppe.


Nautor

Nautor Swan 55

Nautor Swan 55

Un blue water cruiser capace di correre anche fra le boe. È il nuovo progetto di Nautor che va a sostituire il 54 piedi. German Frers ha realizzato uno scafo che raggiunge la massima lunghezza dinamica al galleggiamento e la minore resistenza all’avanzamento con la barca leggermente sbandata.

Ed è lo stesso progettista a raccontare come le sezioni di prua con un angolo di entrata acuto facilitino la conduzione sugli angoli di bolina. Una progettazione raffinata e attentissima e una costruzione di eccellente qualità caratterizzano il nuovo progetto che offre quattro opzioni di deriva, dalla standard da 2,50 metri, fino alla performance da 3,40 metri. La versione standard degli interni prevede due cabine doppie matrimoniali, con quella armatoriale a prua, e una con due letti separati.


Oyster Yachts

Oyster Yachts 495

Oyster Yachts 495

C’è la firma di Rob Humphreys sotto l’atteso nuovo progetto che il cantiere Oyster Yachts ha portato in anteprima a Cannes. La misura, 15 metri, rappresenta forse l’aspetto che desta maggiore curiosità, visto che il cantiere inglese ci ha abituati a lunghezze di scafo ben maggiori. I numeri ci parlano di una barca nata per le lunghe crociere senza alcuna preoccupazione di fare in fretta: 120 metri quadrati di superficie velica, 21 tonnellate da spostare, una deriva a 2,28 metri. Anche il pozzetto centrale ci parla di lunghi viaggi nel comfort e nell’eleganza. I quasi 5 metri di larghezza massima hanno permesso di realizzare interni spaziosi e accoglienti, in cui la cabina armatoriale spicca per dimensioni ed eleganza.


Solaris Yachts

Solaris Yachts 50

Solaris Yachts 50

Un’importante azione di rinnovamento è quella compiuta da Solaris Yachts.

Il cantiere di Aquileia, dopo l’ammodernamento del suo sito produttivo, ha messo mano al suo 50 piedi, barca che ha avuto un grande successo, aggiornando il design generale e aumentando i volumi interni. Una barca nuova, insomma, quella vista in esposizione, che ha mantenuto le tradizionali caratteristiche di eleganza e pulizia delle linee tipiche di Solaris.

La coperta è completamente sgombra dalle manovre mentre in pozzetto le ruote del timone sono state collocate in posizione molto laterale. La scelta permette maggiore possibilità di movimento e un’ottima visuale sulle vele.

All’esterno è ben visibile lo spigolo che a prua, sopra la linea di galleggiamento, permette di aumentare i volumi interni della zona prodiera dove è stata allestita una suite armatoriale. Tanto spazio anche a poppa, dove i 4,78 metri di larghezza testimoniano un incremento di 23 centimetri rispetto al vecchio 50 piedi. Tre cabine e due o tre bagni sono i layout disponibili.


X-Yachts

 

X-Yachts X4 alla terza

X-Yachts X4 alla terza

L’anteprima di X-Yachts a Cannes è l’evoluzione di una barca nata nel 2016 all’esordio della gamma Pure X. Si tratta dell’X4 alla terza, il cui scafo è stato completamente ridisegnato nella zona poppiera con un evidente aumento dei volumi.

Anche il baglio massimo è stato arretrato, con un conseguente aumento di spazio sia in pozzetto sia nelle cabine di poppa e maggiori prestazioni nelle andature portanti. A prua è stato integrato il bompresso, che permette di aumentare le dimensioni di gennaker e code 0.

Per il fiocco è stato introdotto il recesso nel caso si opti per l’autovirante. Infine, sono stati introdotti numerosi elementi di rinnovo del design, dalle finestrature più grandi ai paramare che degradano verso poppa. Interni standard a tre cabine spaziose come è nella tradizione del cantiere danese.


Y Yachts

Y Yachts Y9

Y Yachts Y9

Il cantiere tedesco Y Yachts è ulteriormente salito di misura presentando come novità la nuova ammiraglia, l’Y9. Oltre 27 metri di tecnologia chiamata al servizio di una costruzione tutta in carbonio. La barca si distingue in banchina per uno stile minimalista, con un immenso ponte completamente sgombro dalle manovre e un pozzetto di tali dimensioni da affermarsi come una seconda dinette all’aperto.

Dislocamento leggero, considerando le dimensioni, molto rigida con un piano velico tutto in carbonio, l’Y9 promette lunghe percorrenze ad alte velocità.

Il progetto è firmato da Bill Tripp per le linee d’acqua, mentre Andrew Winch si è occupato degli interni, proponendo sei diverse possibilità di scelta per numero di cabine e loro disposizione che ruota intorno alla collocazione, a prua o a poppa, della cabina armatoriale.